Il rimborso partirà dalle transazioni con carta o bancomat effettuate già a dicembre: si tratta di un debutto in via sperimentale, secondo il quale basterà effettuare un minimo di 10 pagamenti. Oggetto dei pagamenti, dovrà essere tutto ciò che non è contante, ovvero Bancomat, Carte di credito, app. Rimangono escluse le spese online!
La partecipazione al rimborso, sarà su base volontaria attraverso l’utilizzo dell’App “Io”, già utilizzata per il bonus vacanze. Dopo l’accesso sarà necessario associare alle proprie carte di pagamento, il codice fiscale e indicare l’Iban sul quale ricevere il rimborso. Va detto come tutte le carte associate concorreranno al raggiungimento della soglia delle 50 operazioni per semestre per ottenere una restituzione fino a 150 euro, a questo si aggiunge un supercashback che premierà i primi 100mila acquirenti che hanno effettuato più operazioni.
Nel frattempo l’autorità garante della privacy si è espressa favorevolmente sul trattamento dei dati sensibili sull’App.